FORMAZIONE 4.0
Ottieni crediti d’imposta fino al 70%

Di che cosa si tratta?
La formazione 4.0 è uno strumento agevolativo del Ministero dello Sviluppo Economico valido per tutte le imprese per incentivare il processo di trasformazione tecnologica ed digitale con creazione o consolidamento delle competenze del personale.
L’agevolazione consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta pari fino al 70% delle spese sostenute per la formazione del personale.
Formazione 4.0: il boom di richieste.
La formazione 4.0 è tra gli incentivi maggiormente richiesti in tutta Italia nel 2022. Complice anche il recente potenziamento delle aliquote e il dubbio sulla proroga anche per il 2023; nelle ultime settimane un numero sempre maggiore di aziende sta avviando percorsi di formazione del personale dipendente.
AGEVOLAZIONI PER TIPO DI AZIENDA
Il 70% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 300 mila euro per le piccole imprese, il 50% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250 mila euro per le medie imprese e il 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250 mila euro per le grandi imprese; a condizione che le attività formative siano erogate dai soggetti individuali con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico di prossima emanazione e che i risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle suddette competenze siano certificati secondo le modalità stabilite con il medesimo decreto ministeriale.
ESEMPIO:
Spese corsi di formazioni erogati da Centro Studi……………… 5.000,00 €
Costo delle retribuzioni…………………………………………………….. 500.000,00 €
Aliquota Credito d’imposta 70%………………………………………… 385.000,00 €